Come migliorare le tue foto delle vacanze?
Pubblicato il 14/10/2020 12:00 da Mathieu Clouté

Abbellire queste foto
Di ritorno dalle vacanze, è il momento di migliorare e ritoccare le foto che hai scattato durante l'estate.
Un modo piacevole per immergerti di nuovo nei tuoi ricordi delle vacanze e renderli ancora più belli. Perché diciamolo, le immagini riportate sono a volte deludenti... E questo è del tutto normale perché non sei necessariamente un esperto di fotografia.
Fortunatamente, esistono soluzioni per migliorare le tue foto delle vacanze.
Ordina le tue foto
Prima di migliorare le tue foto, inizia a ordinarle. Preso dal vortice delle tue vacanze, non hai avuto il tempo di cancellare le immagini sbagliate. Quelle che sono sfocate, mal inquadrate, sovraesposte o infine senza interesse. Evita i duplicati: conserva solo una foto dello stesso luogo. Tieni solo l'essenziale e il meglio.
Raddrizza le tue foto inclinate
Quando scattiamo una foto, spesso dimentichiamo di allinearci all'orizzonte. Di conseguenza, ci troviamo con immagini "inclinate". Certo, alcuni monumenti come la Torre di Pisa sono diventati famosi per il loro aspetto inclinato, ma sii realistico: ci sono poche probabilità che ciò accada per le tue foto inclinate.

Cosa non fare!
Per raddrizzarle, puoi utilizzare software come PhotoFiltre, per esempio. Nota che questa funzionalità è offerta anche dalla maggior parte degli smartphone. Dopo aver raddrizzato l'immagine, pensa anche a ritagliarla.
Ritaglia le tue immagini
Le tue foto ti sembrano deludenti o monotone? Non temere, puoi ridare loro facilmente vitalità. Ti basta ritagliarle secondo la regola dei due terzi, che consiste nel posizionare il soggetto principale della tua foto a due terzi dell'immagine. Questo permette all'occhio una migliore lettura dell'immagine. Così dai una nuova dinamica alla tua immagine.
Il ritaglio permette anche di eliminare alcuni elementi indesiderati, situati ai bordi della tua foto. Come il passante che entra nel tuo campo mentre stai scattando la tua foto. Abbiamo tutti fatto questa esperienza: aspettiamo (a volte molto a lungo) per fotografare un monumento e proprio quando premiamo il pulsante, un tizio appare nell'inquadratura. Grrr! Fortunatamente, grazie al ritaglio, la tua foto sarà salvata!
Migliora l'esposizione
Per ottenere foto più dinamiche e più d'impatto, gioca sulla loro luminosità e contrasto. I colori saranno così più piacevoli all'occhio, i contrasti più equilibrati. In generale, queste impostazioni sono gestite dalla modalità automatica della tua fotocamera. Ma non esitare comunque a ritoccarle per migliorare la qualità delle tue foto.
Ti renderai conto allora che la modalità automatica non fa tutto e che puoi ritoccare la tua immagine affinché sia più fedele alla realtà o conforme all'interpretazione che desideri darle. Sta a te quindi scegliere l'intensità dei colori, la luminosità e il contrasto che preferisci.
Ed ecco, non ti resta che giocare con i tuoi ricordi delle vacanze!