Menu
Account

Un'impresa impegnata

FlexiLivre è nato dall'idea di due amici appassionati di viaggi. Tornati dai loro viaggi intorno al mondo, hanno voluto creare un album fotografico per conservare un ricordo delle loro avventure.

Facile? Non proprio! Le soluzioni presenti su internet all'epoca non erano né pratiche, né accessibili. Da questa constatazione nasce FlexiLivre nel 2013.

Chi siamo

FlexiLivre è prima di tutto la storia di un team appassionato. Ci siamo riuniti attorno a questo progetto con l'obiettivo di creare il miglior servizio di creazione di album fotografici e libri fotografici.


Mathieu Cloute
Mathieu, Direttore generale, appassionato di comunicazione e marketing. Padre di 2 bambini che dimentica sempre di fotografare!
Kamel Boughaleb
Kamel, Direttore tecnico, appassionato di nuove tecnologie e di intelligenza artificiale. Si dedica al kayak il più spesso possibile, tanto al mare quanto sulla strada.
Khadija Zirar
Khadija, Responsabile clienti, appassionata di relazioni umane e sociali. Si è lanciata in lunghi studi di psicologia parallelamente alla vita lavorativa.
Rachel Viana
Rachel, Direttrice artistica, appassionata di comunicazione visiva e della sua attuale evoluzione. Madre di 3 bambini, trascorre parte dei suoi weekend alla Protezione civile.
Cesar
Cesar, Webdesigner, appassionato di videogiochi e grafica. Ha deciso di non scegliere tra le sue matite e il suo controller di gioco!
Khadidja
Khadidja, L'ultima nuova recluta del team! Appassionata di intelligenza artificiale, argomento che padroneggia alla perfezione.
Alexandre
Alexandre, Sviluppatore, appassionato di algoritmi e design grafico. Con la sua band metal si esibisce regolarmente nei bar più festivi.
Konstantin
Ilya, Alias l'uomo che parla poco ma programma molto! È appassionato di videogiochi e informatica.

La nostra visione

Attenta al rispetto dell'ambiente, FlexiLivre stampa tutti i suoi libri in Francia, si impegna stampando su carta PEFC, in una tipografia certificata 'Imprim’Vert'.

FlexiLivre è un'azienda climaticamente neutra (compensa il 100% delle sue emissioni di CO2) e si impegna nel finanziamento di diversi progetti ambientali.