Menu
Account

Un'impresa impegnata

Perché tutti i membri del team FlexiLivre si sentono coinvolti nelle sfide della transizione ecologica, abbiamo fatto la scelta di impegnare la nostra azienda compensando il 100% delle nostre emissioni di CO2, strategia che ha senso solo in parallelo con la volontà di ridurre le nostre emissioni.

Per partecipare a questo sforzo collettivo che è la traiettoria mondiale di neutralità carbonica, FlexiLivre finanzia anche diversi progetti locali con impatto sociale e ambientale.

Desiderando la nostra iniziativa trasparente per tutti, scopri qui tutte le nostre azioni.

neutralità top image
neutralità ecologia image
neutralità riciclaggio image

I nostri progetti in corso

I nostri progetti in corso

Per compensare le nostre emissioni di Carbonio 2020, abbiamo scelto di sostenere un progetto di riforestazione in Guatemala, un progetto che unisce valori ambientali e supporto alle popolazioni locali.

In aggiunta e perché ci sta anche a cuore, abbiamo deciso di partecipare al finanziamento di diversi progetti in Francia, da trovare qui.

I nostri impegni attuali

I numeri

Il bilancio Carbonio di FlexiLivre 2020 tiene conto dell'intera nostra attività ma anche del trasporto delle materie prime.

Scopri il nostro bilancio Carbonio, certificato da HelloCarbo.

La nostra riflessione

ecosfera

La nostra riflessione

Il tema della transizione energetica all'interno di FlexiLivre ha suscitato molte discussioni e dibattiti interni. Abbiamo dovuto dedicare molte ore di lettura e visione per deciderci e sapere che cosa fare, quando e soprattutto come, il tema essendo estremamente complesso

Se partecipare al riforestamento di una foresta può sembrare logico per un tipografo (che utilizza alberi come materia prima), è solo una minuscola goccia nell'oceano dei cambiamenti che dobbiamo fare.

In ultima analisi, siamo convinti che compensare il nostro debito di carbonio è cosa buona e necessaria, ma non sufficiente. La nostra volontà come azienda è quindi di adattare e modellare il nostro modo di produrre i nostri album (consegne ecologiche, stampe locali, imballaggi 100% riciclati, ecc.), al fine di ridurre al massimo le nostre emissioni invece di compensarle.